Kirkja

Dómurinn okkar Frú af Náð

12 íbúar mæla með

Ábendingar heimamanna

Patrizia
May 9, 2017
Posto oltre i confini del comune di Mantova ma da sempre parte integrante della vita, non solo religiosa, della città. Voluto da Francesco I Gonzaga, i lavori iniziarono nel 1399 e si conclusero con la consacrazione del tempio avvenuta il 15 agosto 1406, solennità dell'Assunzione di Maria. Nella ricorrenza si celebra tuttora la festa del santuario, che si accompagna con una frequentatissima fiera e con il concorso internazionale dei madonnari.  
Posto oltre i confini del comune di Mantova ma da sempre parte integrante della vita, non solo religiosa, della città. Voluto da Francesco I Gonzaga, i lavori iniziarono nel 1399 e si conclusero con la consacrazione del tempio avvenuta il 15 agosto 1406, solennità dell'Assunzione di Maria. Nella ric…
Giulia
July 2, 2016
Santuario molto popolare tra i mantovani, conserva all'interno una "impalcata" cinquecentesca con statue in tessuto e cartapesta a grandezza naturale. Appeso alla volta dell'ingresso un coccodrillo impagliato, che rappresenta il male, si oppone all'icona della Madonna delle Grazie, simbolo del bene. Scendendo sul retro del santuario, si raggiunge il Lago Superiore con un dedalo di canali navigabili. Imperdibile un giro in barca (solo a luglio e agosto strepitosa fioritura di fior di loto)!
Santuario molto popolare tra i mantovani, conserva all'interno una "impalcata" cinquecentesca con statue in tessuto e cartapesta a grandezza naturale. Appeso alla volta dell'ingresso un coccodrillo impagliato, che rappresenta il male, si oppone all'icona della Madonna delle Grazie, simbolo del bene.…
Enzo E Annateresa
May 18, 2017
Il 15 Agosto è il giorno della Festa del Patrono del Santuario e in quell'occasione è possibile ammirare le bellissime opere dei Madonnari che, in giornata, sul sagrato del santuario dipingono quadri stupendi !
Alessandra
August 13, 2015
Raggiungibile in barca o in auto, situato nel parco del mincio, santuario unico nel suo genere in verde location sulle sponde del lago superiore.
Tiziana
June 26, 2015
CHIESA DI SANTA MARIA DELLE GRAZIE, antico santuario dei mantovani nel vicino comune di Curtatone. L'edificio presenta opere di arte "alta", come le tele di Bazzani e di Bonsignori.

Heimafólk mælir einnig með

Staðsetning
Piazzale Santuario
Grazie, Lombardia