Guidebook for Palermo

Casa Rò
Guidebook for Palermo

Everything Else

Dall'aeroporto Falcone-Borsellino: 30 Km Dall'aeroporto internazionale Falcone-Borsellino (Punta Raisi) c'è un treno o un autobus che giungono sino alla stazione centrale (1 Km da Casa Rò).
Via del Parlamento
Via del Parlamento
Dall'aeroporto Falcone-Borsellino: 30 Km Dall'aeroporto internazionale Falcone-Borsellino (Punta Raisi) c'è un treno o un autobus che giungono sino alla stazione centrale (1 Km da Casa Rò).
E' il più grande edificio teatrale lirico d'Italia, e uno dei più grandi d'Europa, terzo per ordine di terzo per ordine di grandezza architettonica dopo l'Opéra National di Parigi e la Staatsoper
834 íbúar mæla með
Teatro Massimo
Piazza Giuseppe Verdi
834 íbúar mæla með
E' il più grande edificio teatrale lirico d'Italia, e uno dei più grandi d'Europa, terzo per ordine di terzo per ordine di grandezza architettonica dopo l'Opéra National di Parigi e la Staatsoper
La chiesa del Gesù nota anche come Casa Professa, è una delle più importanti chiese barocche di Palermo e dell'intera Sicilia.
178 íbúar mæla með
Kirkja Gesu
21 Piazza Casa Professa
178 íbúar mæla með
La chiesa del Gesù nota anche come Casa Professa, è una delle più importanti chiese barocche di Palermo e dell'intera Sicilia.

Sightseeing

La cattedrale metropolitana della Santa Vergine Maria Assunta è il principale luogo di culto cattolico della città di Palermo e sede vescovile dell'omonima arcidiocesi metropolitana.
746 íbúar mæla með
Dómkirkjan í Palermo
490 Via Vittorio Emanuele
746 íbúar mæla með
La cattedrale metropolitana della Santa Vergine Maria Assunta è il principale luogo di culto cattolico della città di Palermo e sede vescovile dell'omonima arcidiocesi metropolitana.
Il Palazzo dei Normanni di Palermo, chiamato anche Palazzo Reale. È uno dei monumenti più visitati nell'isola[1]. Il palazzo è la più antica residenza reale d'Europa, dimora dei sovrani.
494 íbúar mæla með
Normannskur höll
1 Piazza del Parlamento
494 íbúar mæla með
Il Palazzo dei Normanni di Palermo, chiamato anche Palazzo Reale. È uno dei monumenti più visitati nell'isola[1]. Il palazzo è la più antica residenza reale d'Europa, dimora dei sovrani.
I Quattro Canti propriamente detti sono i quattro prospetti architettonici che delimitano lo spazio dell'incrocio. Realizzati tra il 1609 e il 1620[3] e sormontati dagli stemmi (in marmo bianco).
10 íbúar mæla með
quattro canti e 1/2
36 Via dell'Università
10 íbúar mæla með
I Quattro Canti propriamente detti sono i quattro prospetti architettonici che delimitano lo spazio dell'incrocio. Realizzati tra il 1609 e il 1620[3] e sormontati dagli stemmi (in marmo bianco).
L’opera propone simmetrie con sinteticità espositive in sinergia ad equilibri neoclassici caratteristici degli Archi di Trionfo napoleonici, con gruppi bronzei di cavalli rampanti posti all'ingresso.
336 íbúar mæla með
Politeama Garibaldi
2 Via Filippo Turati
336 íbúar mæla með
L’opera propone simmetrie con sinteticità espositive in sinergia ad equilibri neoclassici caratteristici degli Archi di Trionfo napoleonici, con gruppi bronzei di cavalli rampanti posti all'ingresso.
359 íbúar mæla með
Cappella Palatina
1 Piazza del Parlamento
359 íbúar mæla með

Food Scene

12 íbúar mæla með
Cagliostro Ristorante
150 Via Vittorio Emanuele
12 íbúar mæla með
Pizza e Pollo
16 íbúar mæla með
Pelle d'oca
32 Piazza Marina
16 íbúar mæla með
Pizza e Pollo
Specialità tipiche siciliane
212 íbúar mæla með
Antica Focacceria San Francesco
58 Via Alessandro Paternostro
212 íbúar mæla með
Specialità tipiche siciliane
6 íbúar mæla með
Cafe Cartari Cafe
1 Via Cartari
6 íbúar mæla með

Parks & Nature

139 íbúar mæla með
Foro Italico Umberto I
Foro Italico Umberto I
139 íbúar mæla með
L'Orto Botanico dell'Università di Palermo è una tra le più importanti istituzioni accademiche italiane. Considerato un enorme museo all'aperto, vanta oltre duecento anni di attività che gli hanno consentito anche lo studio e la diffusione, in Sicilia, in Europa e in tutto il bacino del Mediterraneo, di innumerevoli specie vegetali, molte originarie delle regioni tropicali e subtropicali. La peculiarità di questo Orto è, oggi, rappresentata dalla grande ricchezza di specie ospitate che ne fanno un luogo ricchissimo di espressioni di flore diverse. Fa parte del Sistema Museale dell'Ateneo palermitano.
148 íbúar mæla með
Zagara
148 íbúar mæla með
L'Orto Botanico dell'Università di Palermo è una tra le più importanti istituzioni accademiche italiane. Considerato un enorme museo all'aperto, vanta oltre duecento anni di attività che gli hanno consentito anche lo studio e la diffusione, in Sicilia, in Europa e in tutto il bacino del Mediterraneo, di innumerevoli specie vegetali, molte originarie delle regioni tropicali e subtropicali. La peculiarità di questo Orto è, oggi, rappresentata dalla grande ricchezza di specie ospitate che ne fanno un luogo ricchissimo di espressioni di flore diverse. Fa parte del Sistema Museale dell'Ateneo palermitano.
145 íbúar mæla með
Villa Giulia
Via Lincoln
145 íbúar mæla með