Cosa fare a Frosolone

Colomba
Cosa fare a Frosolone

Visite turistiche

Gli appassionati di roccia possono sbizzarrirsi alla Falesia di Colle dell'orso, luogo spettacolare con pareti di roccia calcarea verticali.
Colle dell'Orso
Gli appassionati di roccia possono sbizzarrirsi alla Falesia di Colle dell'orso, luogo spettacolare con pareti di roccia calcarea verticali.
Costruita nel duecento, chiesa a croce latina con triplice navata che sfoggia una lunga serie di dipinti ad olio del pittore settecentesco Giacinto Diana.
Church of Saint Mary of the Assumption
Piazza Municipio
Costruita nel duecento, chiesa a croce latina con triplice navata che sfoggia una lunga serie di dipinti ad olio del pittore settecentesco Giacinto Diana.
Situa al centro del paese, gradevole fontana storica di pietra calcarea.
Fontana dell'Immacolata
7 Via Filangieri
Situa al centro del paese, gradevole fontana storica di pietra calcarea.
In questo museo potete trovare non esposte tante eccellenze manifatturiere legate al metallo, ma anche un laboratorio tramite il quale i visitatori possono vedere da vicino gli artigiani nell'atto della forgiatura.
Museo dei Ferri Taglienti
Via Giuseppe Mazzini
In questo museo potete trovare non esposte tante eccellenze manifatturiere legate al metallo, ma anche un laboratorio tramite il quale i visitatori possono vedere da vicino gli artigiani nell'atto della forgiatura.

Offerta gastronomica

Ristorante e pizzeria, situato a poche centinaia di metri da Casa Mulini e raggiungibile tranquillamente a piedi. Qui potrete degustare i piatti tipici della zona.
Ristorante Antichi Sapori di Colombina
10 Via Alighieri
Ristorante e pizzeria, situato a poche centinaia di metri da Casa Mulini e raggiungibile tranquillamente a piedi. Qui potrete degustare i piatti tipici della zona.
Una buona pasticceria dove poter fare colazione e aperitivo la sera.
Babà Pasticceria
17 Via Guglielmo Marconi
Una buona pasticceria dove poter fare colazione e aperitivo la sera.

Borgartillaga

Ekki missa af

Non perderti il mercato del lunedì

Ogni lunedì corso Vittorio Emanuele si riempie di caratteristiche bancarelle che i locali chiamano "Lu mercat" (il mercato appunto).
Hvað á að taka með

Porta qualche vestito pesante

Sebbene in estate faccia abbastanza caldo, può capitare che di sera si rinfreschi molto l'aria. Perciò ti consiglio sempre di portare in valigia qualche vestito più pesante.